1 | Communications du Président du Conseil
| |
2 | Communications du Président de la Région
| |
3 | Approbation des procès-verbaux de la session ordinaire du 6 avril 2022
| |
4 | Costituzione dell’Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di tipo mafioso. (Autres actes du Conseil)
|  |
5 | Legge di manutenzione dell’ordinamento regionale per l’anno 2022 e disposizioni urgenti. (Disegno di legge - 52/XVI)
|  |
6 | Approvazione dell’aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti per il quinquennio 2022/2026. (Disegno di legge - 50/XVI)
|  |
7 | Comunicazione di provvedimenti amministrativi di variazione al bilancio di previsione finanziario della Regione per il triennio 2022/2024 e modificazioni del programma delle acquisizioni di forniture e servizi dell'Amministrazione regionale per il biennio 2022/2023. (Autres actes du Conseil)
|  |
8 | Disposizioni in materia di gestione di rifiuti speciali. Modificazioni alla legge regionale 3 dicembre 2007, n. 31 (Nuove disposizioni in materia di gestione dei rifiuti). (Proposta di legge - 45/XVI)
|  |
9 | Aggiornamento del piano operativo regionale delle liste d'attesa. (Motion - 82/XVI: Baccega Mauro, Manfrin Andrea, Spelgatti Nicoletta, Lavy Erik, Foudraz Raffaella, Planaz Dino, Ganis Christian, Aggravi Stefano, Perron Simone, Brunod Dennis, Distort Luca, Sammaritani Paolo)
|  |
10 | Pubblicazione di tre bandi per l'assunzione del Direttore del Forte di Bard. (Question à réponse immédiate - 399/XVI: Baccega Mauro, Marquis Pierluigi)
|  |
11 | Notizie in merito agli aggiornamenti degli strumenti regionali di prevenzione, monitoraggio e di gestione delle emergenze radiologiche e nucleari. (Question avec réponse écrite - 378/XVI: Distort Luca)
|  |
12 | Notizie sulle criticità relative all'innesto di una strada comunale sulla Statale 26. (Question avec réponse écrite - 370/XVI: Perron Simone, Distort Luca)
|  |
13 | Notizie in merito ai lavori della Commissione Paritetica sulla norma di attuazione in materia di concessioni idroelettriche. (Question - 389/XVI: Rollandin Augusto, Carrel Marco)
|  |
14 | Stato dell'arte della riorganizzazione del sistema idrico integrato valdostano. (Question - 403/XVI: Aggravi Stefano, Lavy Erik, Ganis Christian, Brunod Dennis)
|  |
15 | Ritardi nella trasmissione ai dipendenti regionali delle circolari attuative del Decreto Legge 24/2022 di cessazione dello stato di emergenza Covid. (Question - 405/XVI: Foudraz Raffaella, Distort Luca)
|  |
16 | Notizie in merito ad un intervento di recupero di un esemplare di lupo ferito. (Question - 404/XVI: Planaz Dino, Ganis Christian)
|  |
17 | Azioni per prevenire lo stato di degrado dell'area verde attrezzata di Tzambarlet sita nel Comune di Aosta. (Question - 408/XVI: Manfrin Andrea)
|  |
18 | Notizie in merito all'acquisizione di pareri legali a sostegno della revoca delle deliberazioni della Giunta regionale in tema di attrattività dei borghi. (Question - 411/XVI: Guichardaz Erika)
|  |
19 | Notizie in merito al conferimento degli incarichi di amministrazione e controllo delle società a partecipazione pubblica regionale. (Question - 401/XVI: Aggravi Stefano, Lavy Erik, Sammaritani Paolo)
|  |
20 | Esiti del confronto con i giudici tutelari per l'affidamento a terzi da parte della Regione di incarichi di amministratore di sostegno. (Question - 410/XVI: Minelli Chiara, Guichardaz Erika)
|  |
21 | Iniziative per risolvere le criticità riguardanti il reparto di psichiatria dell'Ospedale di Aosta. (Question - 406/XVI: Manfrin Andrea)
|  |
22 | Motivi dell'interruzione delle prestazioni odontoiatriche pediatriche ad Aosta e in Alta Valle. (Question - 409/XVI: Sammaritani Paolo)
|  |
23 | Liste di attesa e criteri per l'accesso alle RSA e microcomunità operanti in Valle d'Aosta. (Question - 402/XVI: Aggravi Stefano, Foudraz Raffaella)
|  |
24 | Notizie concernenti i beneficiari del reddito di cittadinanza e i progetti utili alla collettività (PUC) attivati dagli enti locali. (Question - 407/XVI: Manfrin Andrea)
|  |
25 | Criteri di suddivisione dei profughi provenienti dall'Ucraina nei Comuni della Regione. (Interpellation - 667/XVI: Lavy Erik)
|  |
26 | Avvio di un'attività di sensibilizzazione nei confronti degli enti locali valdostani per attivare una rapida riduzione dei costi del servizio di illuminazione pubblica. (Interpellation - 674/XVI: Distort Luca, Brunod Dennis)
|  |
27 | Iniziative del governo regionale in merito alle misure previste per i giovani agricoltori. (Interpellation - 630/XVI: Rollandin Augusto, Carrel Marco)
|  |
28 | Attività di consulenza e di supporto ai Consorzi di miglioramento fondiario per l'accesso ai finanziamenti a livello nazionale ed europeo. (Interpellation - 661/XVI: Spelgatti Nicoletta)
|  |
29 | Intendimenti in ordine al mancato pagamento delle misure a superficie del Programma di sviluppo rurale (PSR). (Interpellation - 662/XVI: Planaz Dino)
|  |
30 | Definizione di un protocollo di intervento per il recupero di lupi feriti. (Interpellation - 665/XVI: Ganis Christian, Planaz Dino)
|  |
31 | Esami abilitativi regionali per pisteur sécouriste e previsione di un fondo per il rimborso delle spese sostenute dai valdostani che hanno svolto gli esami abilitativi presso società private. (Interpellation - 629/XVI: Carrel Marco, Rollandin Augusto)
|  |
32 | Intendimenti del Governo regionale in ordine alla presentazione del disegno di legge sulle locazioni brevi. (Interpellation - 659/XVI: Aggravi Stefano, Sammaritani Paolo)
|  |
33 | Trasformazione dell'Associazione Forte di Bard in Fondazione e coinvolgimento della parte politica negli organi direttivi. (Interpellation - 660/XVI: Spelgatti Nicoletta, Lavy Erik)
|  |
34 | Azioni per il ripristino dell'ascensore presente all'interno del Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean. (Interpellation - 663/XVI: Ganis Christian)
|  |
35 | Valorizzazione e promozione dei percorsi della via Francigena. (Interpellation - 668/XVI: Brunod Dennis)
|  |
36 | Azioni e interventi di tutela posti in essere presso il complesso difensivo di Saint Germain a Montjovet. (Interpellation - 673/XVI: Distort Luca)
|  |
37 | Motivi alla base della revoca delle deliberazioni della Giunta regionale inerenti il progetto pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi. (Interpellation - 675/XVI: Lavy Erik)
|  |
38 | Inserimento nella programmazione scolastica dell'Institut Agricole dei percorsi formativi volti ad ottenere le abilitazioni necessarie al successivo ingresso nel mondo del lavoro. (Interpellation - 656/XVI: Foudraz Raffaella)
|  |
39 | Gratuità dell'utilizzo di spazi della Cittadella dei Giovani per le attività delle Istituzioni scolastiche regionali. (Interpellation - 669/XVI: Manfrin Andrea, Perron Simone)
|  |
40 | Problematiche riguardanti il conferimento di rifiuti nell'area ecologica di Brissogne da parte delle imprese del verde. (Interpellation - 666/XVI: Perron Simone)
|  |
41 | Soluzione della problematica inerente il divieto di conferimento di rifiuti presso le isole ecologiche per i detentori di partita IVA. (Interpellation - 676/XVI: Foudraz Raffaella, Perron Simone, Distort Luca)
|  |
42 | Azioni finalizzate alla piena fruizione della tratta ferroviaria dell'Alta Valle per il 2024. (Interpellation - 677/XVI: Minelli Chiara, Guichardaz Erika)
|  |
43 | Stato di avanzamento del disegno di legge in materia di autoconsumo da fonti rinnovabili. (Interpellation - 658/XVI: Aggravi Stefano, Brunod Dennis)
|  |
44 | Interventi di sistemazione della pavimentazione delle strade regionali. (Interpellation - 631/XVI: Baccega Mauro)
|  |
45 | Intendimenti in merito all'eventuale progettazione di nuovi invasi per far fronte allo stato di carenza idrica. (Interpellation - 664/XVI: Ganis Christian)
|  |
46 | Tempistica per la presentazione alla Giunta regionale della deliberazione sulla "morosità incolpevole" per gli assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. (Interpellation - 655/XVI: Baccega Mauro, Marquis Pierluigi)
|  |
47 | Armonizzazione del Piano della salute e del benessere sociale 2022/2025 con le proposte delle categorie professionali del settore sanitario. (Interpellation - 657/XVI: Foudraz Raffaella, Aggravi Stefano)
|  |
48 | Decadenza dall'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. (Interpellation - 670/XVI: Manfrin Andrea)
|  |
49 | Applicazione della normativa regionale in materia di equo compenso nell'avviso pubblico predisposto da AVAPA Onlus. (Interpellation - 672/XVI: Sammaritani Paolo)
|  |
50 | Azioni volte alla diminuzione dell'esternalizzazione di servizi ospedalieri da parte dell'Azienda USL della Valle d'Aosta. (Interpellation - 678/XVI: Guichardaz Erika, Minelli Chiara)
|  |
51 | Intendimenti per la tutela degli utenti dell'ambulatorio per i disturbi dello spettro dell'autismo nell'adulto. (Interpellation - 671/XVI: Manfrin Andrea)
|  |
52 | Impegno della Commissione consiliare competente a fare il punto sull'iter e a monitorare gli sviluppi della norma di attuazione in materia di concessioni idroelettriche. (Motion - 93/XVI: Minelli Chiara, Guichardaz Erika)
|  |
53 | Solidarité au peuple Corse et engagement des Présidents du Conseil et du Gouvernement afin de proposer la Vallée d'Aoste comme "terrain neutre" où organiser des entretiens pour le développement de l'autonomie corse. (Motion - 91/XVI: Aggravi Stefano, Manfrin Andrea, Lavy Erik, Spelgatti Nicoletta, Planaz Dino, Perron Simone, Ganis Christian, Brunod Dennis, Distort Luca, Foudraz Raffaella)
|  |
54 | Impegno del Governo regionale a sostenere iniziative per la definizione di interventi volti a contrastare l'applicazione del sistema Nutriscore. (Motion - 90/XVI: Manfrin Andrea, Lavy Erik, Spelgatti Nicoletta, Planaz Dino, Ganis Christian, Perron Simone, Aggravi Stefano, Brunod Dennis, Sammaritani Paolo, Foudraz Raffaella)
|  |
55 | Sensibilizzazione delle amministrazioni comunali per l'avvio di progetti volti a promuovere corretti stili di vita. (Motion - 89/XVI: Brunod Dennis, Manfrin Andrea, Distort Luca, Spelgatti Nicoletta, Lavy Erik, Planaz Dino, Ganis Christian, Foudraz Raffaella, Sammaritani Paolo)
|  |
56 | Impegno del Governo regionale a predisporre, nel primo intervento legislativo utile, una modifica dell'articolo 95, comma 7, della legge regionale 11/1998 in materia di obbligo di canne fumarie nei fabbricati ad alta prestazione energetica. (Motion - 92/XVI: Distort Luca, Aggravi Stefano, Perron Simone, Sammaritani Paolo)
|  |