1 | Communications du Président du Conseil.
| |
2 | Communications du Président de la Région.
| |
3 | Approbation des procès-verbaux de la réunion ordinaire des 12 et 13 mars 2025.
| |
4 | Disposizioni urgenti per lo sviluppo organizzativo degli enti del comparto unico della Valle d’Aosta. Modificazioni alla legge regionale 23 luglio 2010, n. 22 (Nuova disciplina dell’organizzazione dell’Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d’Aosta. Abrogazione della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, e di altre leggi in materia di personale). (Disegno di legge - 173/XVI)
|  |
5 | Comunicazione di provvedimenti amministrativi di variazione al bilancio di previsione della Regione e al bilancio finanziario gestionale per il triennio 2025/2027 e di modifiche al Programma regionale dei lavori pubblici per il triennio 2025-2027. (Altri atti consiliari)
|  |
5.01 | Sostituzione di un componente di parte regionale in seno alla Commissione paritetica di cui all'articolo 48bis dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta, introdotto dall'articolo 3 della legge costituzionale 23 settembre 1993, n. 2. (Altri atti consiliari)
|  |
5.02 | Disposizioni in materia di aiuti regionali per la compensazione dei danni causati dalla fauna selvatica al patrimonio zootecnico e ittico e alle produzioni vegetali, nonché per l’adozione di misure di prevenzione. Modificazioni alla legge regionale 27 agosto 1994, n. 64 (Norme per la tutela e la gestione della fauna selvatica e per la disciplina dell’attività venatoria). (Disegno di legge - 177/XVI)
|  |
6 | Disposizioni contro le discriminazioni e le violenze determinate dall'orientamento sessuale o dall'identità di genere. (Proposta di legge - 64/XVI)
|  |
7 | Disposizioni in materia di polizia locale. Istituzione di una autonoma area di contrattazione nell'ambito del comparto unico della Valle d'Aosta denominata "Area della polizia locale". Modificazione alla legge regionale 23 luglio 2010, n. 22. (Proposta di legge - 160/XVI)
|  |
8 | Organizzazione di audizioni nella commissione consiliare competente per analizzare la proposta di riduzione tariffaria autostradale. (Motion - 339/XVI: Marquis Pierluigi, Baccega Mauro, Ganis Christian)
|  |
9 | Presentazione al Presidente della Commissione consiliare competente della documentazione inerente i lavori del nuovo Ospedale Parini corredata dal piano dei costi. (Motion - 340/XVI: Baccega Mauro, Marquis Pierluigi, Ganis Christian)
|  |
9.01 | Regole da applicare alle prossime elezioni regionali. (Question à réponse immédiate - 1528/XVI: Marquis Pierluigi, Baccega Mauro, Ganis Christian)
|  |
9.02 | Motivazioni del ritiro delle tessere di libero transito ai dipendenti della SITRASB. (Question à réponse immédiate - 1529/XVI: Planaz Dino, Aggravi Stefano, Brunod Dennis, Lucianaz Diego, Restano Claudio)
|  |
9.03 | Riattivazione della procedura di rinnovo dell'autorizzazione della gestione della discarica di Pompiod. (Question à réponse immédiate - 1530/XVI: Guichardaz Erika, Minelli Chiara)
|  |
10 | Informazioni relative alla programmazione 2021/2027 dei fondi FSE e FESR. (Question avec réponse écrite - 1451/XVI: Minelli Chiara)
|  |
11 | Tempistiche di attuazione dell'ordine del giorno relativo alla presenza di entrambi i generi nella composizione della Giunta regionale. (Question - 1500/XVI: Foudraz Raffaella)
|  |
12 | Attività e risultati del tavolo tecnico-politico nell'ambito della modifica degli Statuti Speciali. (Question - 1506/XVI: Aggravi Stefano)
|  |
13 | Effetti dell'abrogazione di una norma della legge regionale in materia di procedimento amministrativo riguardante la tutela delle attività professionali nei confronti della pubblica amministrazione. (Question - 1514/XVI: Marquis Pierluigi)
|  |
14 | Considerazioni relative alla concessione del patrocinio della Regione per due eventi organizzati presso la Cittadella della Bassa Valle. (Question - 1502/XVI: Manfrin Andrea)
|  |
15 | Informations concernant les projets MAIA et Ruralps dans le cadre des propositions du programme Interreg VI-A Italia-Svizzera. (Question - 1510/XVI: Lucianaz Diego)
|  |
16 | Sperimentazione di tecnologia satellitare per concessioni a banda ultra-larga per dotare le aree a bassa connettività della rete internet. (Question - 1505/XVI: Aggravi Stefano)
|  |
17 | Confronto con il Consorzio pesca nella fase antecedente l'approvazione del calendario ittico 2025. (Question - 1501/XVI: Manfrin Andrea, Lavy Erik)
|  |
18 | Conferma del cronoprogramma dei lavori di elettrificazione della tratta ferroviaria Ivrea-Aosta. (Question - 1496/XVI: Minelli Chiara)
|  |
19 | Rispetto delle normative relative ai contratti collettivi. (Question - 1498/XVI: Guichardaz Erika)
|  |
20 | Tematiche emerse nell'incontro per la gestione del comprensorio di Weissmatten. (Question - 1504/XVI: Lavy Erik, Foudraz Raffaella)
|  |
21 | Meccanismo di premialità per i subATO che garantiscono una raccolta differenziata di qualità. (Question - 1495/XVI: Minelli Chiara)
|  |
22 | Notizie in merito all'apertura di una fenditura nel piazzale della Nuova Università. (Question - 1503/XVI: Manfrin Andrea, Lavy Erik, Foudraz Raffaella)
|  |
23 | Informazioni in merito alla conformità delle piattaforme stradali rialzate presenti sul territorio regionale. (Question - 1509/XVI: Lucianaz Diego)
|  |
24 | Tempi di trasmissione della documentazione relativa alla procedura per l'incarico di responsabile della struttura di Medicina d'Urgenza. (Question - 1512/XVI: Baccega Mauro, Ganis Christian)
|  |
25 | Stato dell'arte e incongruenze strutturali della struttura "Rianimazione triangolo" dell'Ospedale Parini. (Question - 1497/XVI: Guichardaz Erika)
|  |
26 | Tempistiche per la presentazione in commissione degli emendamenti relativi alla proposta di legge riguardante l'invecchiamento attivo. (Question - 1513/XVI: Baccega Mauro, Marquis Pierluigi, Ganis Christian)
|  |
27 | Notizie dei bandi per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio di accompagnatore di media montagna. (Question - 1499/XVI: Guichardaz Erika)
|  |
28 | Informazioni in merito ai contributi a favore delle attività commerciali di vicinato. (Question - 1511/XVI: Ganis Christian, Baccega Mauro, Marquis Pierluigi)
|  |
29 | Possibilità di realizzare un registro elettronico regionale per le scuole valdostane. (Interpellation - 1853/XVI: Minelli Chiara)
|  |
30 | Verifiche del nuovo regolamento dell'Università della Valle d'Aosta per l'attivazione e la gestione della "carriera alias". (Interpellation - 1858/XVI: Manfrin Andrea)
|  |
31 | Tempi e modalità di riapertura di alcune sezioni della Biblioteca regionale. (Interpellation - 1854/XVI: Minelli Chiara)
|  |
32 | Interventi volti a garantire la continuità didattica ed educativa ai ragazzi con disabilità. (Interpellation - 1859/XVI: Manfrin Andrea, Foudraz Raffaella)
|  |
33 | Intendimenti in merito al futuro utilizzo del castello di Montfleury. (Interpellation - 1860/XVI: Sammaritani Paolo, Distort Luca, Foudraz Raffaella)
|  |
34 | Interventi di recupero delle vecchie scuderie del Castello Gamba. (Interpellation - 1862/XVI: Brunod Dennis)
|  |
35 | Azioni volte a sollecitare RFI per un adeguamento del sottopasso della stazione di Aosta. (Interpellation - 1855/XVI: Minelli Chiara)
|  |
36 | Iter per la definizione delle aree idonee ad ospitare gli impianti di produzione di energia rinnovabile nella nostra Regione. (Interpellation - 1863/XVI: Aggravi Stefano)
|  |
37 | Modifiche ai criteri e alle modalità di attuazione dei Progetti di Inclusione Attiva. (Interpellation - 1870/XVI: Baccega Mauro, Marquis Pierluigi, Ganis Christian)
|  |
38 | Percorso di revisione del Piano Territoriale Paesistico e del Piano Tutela delle Acque anche in riferimento ai fenomeni di "overtourism". (Interpellation - 1864/XVI: Aggravi Stefano)
|  |
39 | Piano di interventi di pulizia e manutenzione dell'alveo della Dora Baltea. (Interpellation - 1868/XVI: Ganis Christian, Marquis Pierluigi)
|  |
40 | Intendimenti in merito all'esito del collaudo tecnico-amministrativo della nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta. (Interpellation - 1871/XVI: Marquis Pierluigi, Baccega Mauro, Ganis Christian)
|  |
41 | Costi delle rette dei malati di Alzheimer e demenza senile nelle RSA a carico della sanità regionale. (Interpellation - 1822/XVI: Manfrin Andrea)
|  |
42 | Sviluppo nel Comune di Verrès di un unico polo di servizi in ambito sanitario al servizio della Bassa Valle. (Interpellation - 1828/XVI: Brunod Dennis)
|  |
43 | Intenzione di ripensare al progetto "RiUscire" valutando altre forme di intervento. (Interpellation - 1824/XVI: Manfrin Andrea)
|  |
44 | Valutazione dei requisiti per accedere al corso da assistente infermiere. (Interpellation - 1832/XVI: Restano Claudio, Aggravi Stefano, Planaz Dino)
|  |
45 | Stato dell'arte delle progettazioni e dei lavori di ampliamento e di ristrutturazione dell'Ospedale Parini. (Interpellation - 1833/XVI: Lucianaz Diego)
|  |
46 | Recepimento dell'accordo Stato-Regioni concernente l'istituzione del profilo professionale di assistente infermiere. (Interpellation - 1834/XVI: Manfrin Andrea, Foudraz Raffaella, Perron Simone)
|  |
47 | Attivazione di una "Stroke Unit" presso le strutture ospedaliere regionali. (Interpellation - 1838/XVI: Sammaritani Paolo)
|  |
48 | Proroga della convenzione per la presenza del centro dialisi presso lo stabilimento termale di Saint-Vincent. (Interpellation - 1841/XVI: Marquis Pierluigi, Ganis Christian, Baccega Mauro)
|  |
49 | Disponibilità di parcheggi presso l'ospedale Beauregard. (Interpellation - 1842/XVI: Brunod Dennis, Lucianaz Diego, Planaz Dino)
|  |
50 | Piena applicazione dell'atto aziendale dell'Azienda USL della Valle d'Aosta. (Interpellation - 1849/XVI: Guichardaz Erika)
|  |
51 | Iniziative volte al miglioramento del sistema di monitoraggio dei livelli essenziali di assistenza. (Interpellation - 1846/XVI: Restano Claudio)
|  |
52 | Interlocuzioni con il Ministero della salute per l'applicazione di deroghe al sistema di monitoraggio dei livelli essenziali di assistenza. (Interpellation - 1851/XVI: Guichardaz Erika)
|  |
53 | Piena fruibilità della parte nuova della struttura per anziani "Maison Regina" nel comune di Gaby. (Interpellation - 1850/XVI: Minelli Chiara)
|  |
54 | Intendimenti nei confronti degli operatori di sostegno rispetto all'evoluzione della Società dei servizi. (Interpellation - 1852/XVI: Guichardaz Erika)
|  |
55 | Intendimenti del Governo regionale rispetto al progetto di legge sull'invecchiamento attivo. (Interpellation - 1865/XVI: Restano Claudio, Aggravi Stefano)
|  |
56 | Interventi dell'Amministrazione regionale in materia di politiche abitative. (Interpellation - 1856/XVI: Guichardaz Erika)
|  |
57 | Assunzione diretta nel Servizio Sanitario Nazionale dei medici di medicina generale. (Interpellation - 1866/XVI: Restano Claudio, Brunod Dennis)
|  |
58 | Azioni per intercettare le situazioni di disagio abitativo. (Interpellation - 1857/XVI: Manfrin Andrea)
|  |
59 | Attività in regime di day surgery o week surgery nella nostra Regione. (Interpellation - 1867/XVI: Restano Claudio)
|  |
60 | Attivazione della struttura Day surgery e Endoscopia ginecologica. (Interpellation - 1869/XVI: Baccega Mauro)
|  |
61 | Eventuale organizzazione di gare di Coppa del Mondo a Cervinia. (Interpellation - 1826/XVI: Brunod Dennis)
|  |
62 | Predisposizione di un albo regionale degli esercizi storici, tradizionali e degli esercizi di vicinato. (Interpellation - 1823/XVI: Manfrin Andrea, Lavy Erik)
|  |
63 | Nuove strategie di valorizzazione e promozione degli itinerari della Via Francigena e della relativa ciclovia. (Interpellation - 1861/XVI: Brunod Dennis)
|  |
64 | Iniziative volta a scongiurare l'introduzione della "sugar tax" o imposte similari. (Motion - 342/XVI: Aggravi Stefano, Planaz Dino, Brunod Dennis, Lucianaz Diego, Restano Claudio)
|  |
65 | Impegno ad organizzare alcuni dei corsi abilitanti per docenti presso sedi ubicate in Valle d'Aosta. (Motion - 344/XVI: Minelli Chiara, Aggravi Stefano, Perron Simone, Marquis Pierluigi)
|  |
66 | Avvio di iniziative volte a promuovere una attività di tutela e di prevenzione dall'effetto nocivo delle radiazioni elettromagnetiche. (Motion - 343/XVI: Lucianaz Diego, Aggravi Stefano)
|  |
67 | Impegno ad attivare un corso sulla comunicazione pediatrica per gli operatori della struttura di pediatria e patologia neonatale. (Motion - 341/XVI: Manfrin Andrea, Foudraz Raffaella, Distort Luca, Lavy Erik, Sammaritani Paolo, Perron Simone)
|  |