Conseil de la Vallée
Consiglio regionale della Valle d'Aosta

 

riunioneDelConsiglio mercoledì 21 e giovedì 22 maggio 2025

Ordre du jour
NuméroObjetfascicolo
1Communications du Président du Conseil.
2Communications du Président de la Région.
3Approbation des procès-verbaux de la session européenne et internationale et de la réunion ordinaire en date des 7 et 8 mai 2025.
4Approvazione per l'anno 2024 del rendiconto della gestione, del piano degli indicatori e del bilancio consolidato del Consiglio regionale della Valle d'Aosta.
(Altri atti consiliari)
5Assestamento del bilancio di previsione del Consiglio regionale per l'anno 2025.
(Altri atti consiliari)
5.01Trasferimenti straordinari e urgenti a sostegno dei Comuni colpiti dall’alluvione e dagli eventi valanghivi del 16 e 17 aprile 2025.
(Disegno di legge - 190/XVI)
6Comunicazione di provvedimenti amministrativi di variazione al bilancio di previsione della Regione e al bilancio finanziario gestionale per il triennio 2025-2027 e di modifiche al Programma regionale dei lavori pubblici per il triennio 2025-2027.
(Altri atti consiliari)
7Potenziamento delle reti pubbliche di comunicazione elettronica presenti sul territorio della Regione.
(Disegno di legge - 187/XVI)
7.01Piano regionale faunistico-venatorio.
(Altri atti consiliari)
8Promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo
(Proposta di legge - 126/XVI)
9Refonte des dispositions régionales en matière d’exercice des fonctions et des services communaux à l’échelle supra-communale, ainsi que de secrétaires des collectivités locales et modification des lois régionales n° 6 du 5 août 2014 et n° 1 du 12 mars 2002.
(Proposta di legge - 183/XVI)
10Elaborazione di una proposta di legge per garantire la presenza di entrambi i generi nella composizione della Giunta regionale.
(Motion - 345/XVI: Foudraz Raffaella, Distort Luca, Lavy Erik, Manfrin Andrea, Perron Simone, Sammaritani Paolo)
11Sospensione di eventuali disdette al contratto di locazione dei locali del Castello di Montfleury.
(Motion - 346/XVI: Sammaritani Paolo, Manfrin Andrea, Perron Simone, Distort Luca, Foudraz Raffaella, Lavy Erik)
12Contrarietà al sostegno del piano di riarmo europeo.
(Motion - 348/XVI: Guichardaz Erika, Minelli Chiara)
13 Impegno del Governo regionale ad individuare misure per ridurre i tempi di attesa e garantire l'accesso alle prestazioni sanitarie.
(Motion - 347/XVI: Marquis Pierluigi, Baccega Mauro, Ganis Christian)
13.01Informazioni sulle interlocuzioni tra Governo regionale e Comune di Aosta sulle azioni messe in atto in merito alla sicurezza nella città di Aosta.
(Question à réponse immédiate - 1599/XVI: Lucianaz Diego)
13.02Eventuali situazioni di "conflitto di opportunità" all'interno del Gruppo CVA.
(Question à réponse immédiate - 1600/XVI: Aggravi Stefano, Brunod Dennis, Planaz Dino, Restano Claudio)
13.03Tempi e procedure rispetto al progetto definitivo della strada Cogne-Valnontey.
(Question à réponse immédiate - 1601/XVI: Guichardaz Erika, Minelli Chiara)
13.04Notizie in merito a presunti conflitti di interessi all'interno del gruppo CVA.
(Question à réponse immédiate - 1602/XVI: Marquis Pierluigi, Baccega Mauro, Ganis Christian)
14 Informazioni relative agli investimenti e agli interventi di ristrutturazione della Casa da gioco di Saint-Vincent.
(Question avec réponse écrite - 1508/XVI: Aggravi Stefano)
15Stato dell'arte del progetto di ampliamento del bacino del Leissé nel comprensorio di Pila.
(Question avec réponse écrite - 1561/XVI: Guichardaz Erika)
16Application de la part de la Commune d'Aoste de la limitation de circulation aux véhicules diesel de catégorie euro 5.
(Question - 1589/XVI: Lucianaz Diego)
17Decisione di intervenire rispetto alla rinuncia al preavviso in caso di dimissioni con diritto alla pensione nell'anno 2025.
(Question - 1597/XVI: Guichardaz Erika)
18Informazioni concernenti l'apertura delle biblioteche comunali su prenotazione con particolare riferimento alla biblioteca di Charvensod.
(Question - 1595/XVI: Minelli Chiara)
19Analisi delle spese energetiche sostenute dall'Università della Valle d'Aosta per la struttura ex Caserma Testafochi.
(Question - 1582/XVI: Manfrin Andrea, Lavy Erik, Foudraz Raffaella)
20Rilascio del certificato di prevenzione incendio per un pieno utilizzo del Nuovo polo universitario.
(Question - 1598/XVI: Minelli Chiara)
21Progettualità o accordi transfrontalieri emersi nel corso della Sessione europea e internazionale del Consiglio Valle oggetto di comunicazione con organi dello Stato.
(Question - 1588/XVI: Aggravi Stefano)
22Tempistiche previste per il ripristino dei sentieri e delle strade poderali della nostra Regione.
(Question - 1587/XVI: Distort Luca, Lavy Erik, Foudraz Raffaella)
23Cronoprogramma dei lavori di riqualificazione e tempi di riapertura della piscina di Pré-Saint-Didier.
(Question - 1590/XVI: Ganis Christian, Marquis Pierluigi)
24Valutazioni sulla costituzione di un nuovo ente regionale per la gestione dei servizi alla persona.
(Question - 1583/XVI: Manfrin Andrea)
25Informazioni in merito ai contributi per il pagamento di rette nelle strutture socio-assistenziali, socio-sanitarie e riabilitative.
(Question - 1585/XVI: Distort Luca)
26Notizie in merito al fondo di sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione per l'anno 2024.
(Question - 1584/XVI: Manfrin Andrea)
27Situazione delle prestazioni sanitarie di "priorità D" di cui alla tabella pubblicata sul sito dell'Azienda USL della Valle d'Aosta.
(Question - 1591/XVI: Marquis Pierluigi, Ganis Christian, Baccega Mauro)
28Motivi della mancata firma della convenzione tra l'ambulatorio di salute mentale di Châtillon e l'Azienda USL della Valle d'Aosta.
(Question - 1592/XVI: Baccega Mauro, Marquis Pierluigi)
29Procedure per la sostituzione dei medici di medicina generale nel distretto n. 1.
(Question - 1594/XVI: Minelli Chiara)
30Informazioni circa il reclutamento e la formazione degli Utenti Familiari Esperti.
(Question - 1593/XVI: Baccega Mauro, Ganis Christian)
31Attività relative al coordinamento dell'organizzazione dei servizi mortuari svolte dall'amministrazione regionale.
(Question - 1596/XVI: Guichardaz Erika)
32Verifica del possesso dei requisiti per lo svolgimento delle attività escursionistiche in ambiente innevato.
(Question - 1586/XVI: Distort Luca)
33Assegnazione di personale ausiliario regionale presso il Tribunale e l'Ufficio del Giudice di Pace.
(Interpellation - 1924/XVI: Sammaritani Paolo, Manfrin Andrea)
34 Indirizzi strategici per le società partecipate volti a garantire equità nell'accesso al mercato delle piccole realtà produttive locali.
(Interpellation - 1926/XVI: Aggravi Stefano)
35 Avvio di misure specifiche di prevenzione in materia di pubblica sicurezza.
(Interpellation - 1928/XVI: Restano Claudio, Aggravi Stefano)
36Previsioni progettuali per la realizzazione di un'uscita sulla SS27 dopo la galleria "Côte de Sorreley".
(Interpellation - 1927/XVI: Aggravi Stefano, Restano Claudio)
37Manifestations à l'occasion de l'anniversaire du 18 mai 1945.
(Interpellation - 1929/XVI: Lucianaz Diego)
38Avvio di una riflessione per valutare il divieto del glifosato nei terreni coltivati del territorio valdostano.
(Interpellation - 1919/XVI: Minelli Chiara)
39 Implicazioni derivanti dalla decisione a livello europeo relativa al declassamento dello status di protezione del lupo.
(Interpellation - 1930/XVI: Ganis Christian, Marquis Pierluigi)
40 Intendimenti in merito al proseguimento della sperimentazione della tecnologia denominata "memoria dell'acqua".
(Interpellation - 1932/XVI: Minelli Chiara)
41Azioni a tutela delle imprese commerciali e agricole attive nel settore della cannabis light.
(Interpellation - 1935/XVI: Guichardaz Erika)
42Utilizzo di autobus elettrici per il trasporto pubblico nelle valli Vény e Ferret.
(Interpellation - 1933/XVI: Minelli Chiara)
43Percorso di revisione del Piano Territoriale Paesistico e del Piano Tutela delle Acque anche in riferimento ai fenomeni di "overtourism".
(Interpellation - 1864/XVI: Aggravi Stefano)
44Piano di interventi di pulizia e manutenzione dell'alveo della Dora Baltea.
(Interpellation - 1868/XVI: Ganis Christian, Marquis Pierluigi)
45Intendimenti in merito all'esito del collaudo tecnico-amministrativo della nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta.
(Interpellation - 1871/XVI: Marquis Pierluigi, Baccega Mauro, Ganis Christian)
46Stato dell'arte dei lavori di manutenzione del forno crematorio e considerazioni sulla costruzione di un nuovo impianto.
(Interpellation - 1875/XVI: Guichardaz Erika)
47Completamento dei lavori che riguardano l'area antistante la sede universitaria e le caserme Beltricco e Giordana.
(Interpellation - 1885/XVI: Aggravi Stefano)
48Tempistiche dei lavori di demolizione dei due grattacieli del quartiere Cogne e relativa informazione dei cittadini interessati.
(Interpellation - 1896/XVI: Baccega Mauro)
49 Iniziative per ridurre la quota dei rifiuti inerti conferiti fuori Regione.
(Interpellation - 1886/XVI: Aggravi Stefano)
50Avvio di iniziative e progetti per migliorare la raccolta differenziata e il riciclo della carta.
(Interpellation - 1899/XVI: Brunod Dennis)
51Informazioni circa la realizzazione di un marciapiede e di una rotonda nel tratto di strada tra via delle Betulle e viale Gran San Bernardo ad Aosta.
(Interpellation - 1915/XVI: Restano Claudio)
52Ricostituzione dell'Osservatorio in materia di edilizia e urbanistica.
(Interpellation - 1922/XVI: Foudraz Raffaella, Distort Luca)
53Tempistiche per la messa in sicurezza dei torrenti Biolley e Verney nel Comune di Fontainemore.
(Interpellation - 1923/XVI: Lavy Erik, Foudraz Raffaella)
54 Attività di sperimentazione delle portate di deflusso minimo vitale/deflusso ecologico nelle opere di presa delle centrali idroelettriche di Nus e Champdepraz.
(Interpellation - 1925/XVI: Brunod Dennis, Planaz Dino)
55Soluzioni alle problematiche della Fondation Grand Paradis.
(Interpellation - 1934/XVI: Guichardaz Erika)
56Azioni volte a risolvere le criticità del servizio di gestione e ricarica delle bombole di ossigeno medicale.
(Interpellation - 1912/XVI: Manfrin Andrea)
57Decadenza dall'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica adibiti ad attività penalmente rilevanti.
(Interpellation - 1913/XVI: Manfrin Andrea)
58Avvio di un tavolo di lavoro con le associazioni dei consumatori in merito ai progetti di prevenzione odontoiatrica.
(Interpellation - 1917/XVI: Minelli Chiara)
59Intendimenti circa la verifica della composizione delle Commissioni medico legali per l'accertamento dell'invalidità civile.
(Interpellation - 1914/XVI: Manfrin Andrea)
60Realizzazione della stanza multisensoriale presso la casa di riposto J.B. Festaz.
(Interpellation - 1920/XVI: Manfrin Andrea)
61Intendimenti in ordine all'implementazione del sistema di disdetta informatizzata di prestazioni sanitarie.
(Interpellation - 1931/XVI: Minelli Chiara)
62Messa a disposizione presso il servizio del sollievo di posti effettivi e fruibili da tutti.
(Interpellation - 1921/XVI: Manfrin Andrea)
63Iniziative per sollecitare l'approvazione da parte del Governo del Decreto legislativo in materia di concessioni di derivazioni d'acqua.
(Motion - 353/XVI: Minelli Chiara, Guichardaz Erika)
64Impegno a illustrare nella commissione consiliare competente alcuni articoli di modifica della legge regionale 22/2010 concernenti il collocamento a riposo e il trattenimento in servizio dei dipendenti del comparto unico.
(Motion - 354/XVI: Guichardaz Erika, Minelli Chiara)
65Convocazione in Prima Commissione consiliare del Presidente della Regione per valutazioni riguardanti il procedimento per le elezioni regionali.
(Motion - 356/XVI: Minelli Chiara, Sammaritani Paolo, Marquis Pierluigi)
66Convocazione in IV Commissione del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale di Finaosta e del Presidente della Regione prima dell'Assemblea di CVA per l'approvazione del bilancio 2024.
(Motion - 355/XVI: Guichardaz Erika, Minelli Chiara)
67Incarico ad un soggetto esterno per la definizione dello stato attuale di alcune specie di animali selvatici.
(Motion - 351/XVI: Sammaritani Paolo, Perron Simone, Distort Luca, Foudraz Raffaella, Manfrin Andrea, Lavy Erik)
68Impegno del Governo regionale ad aumentare i viaggi personali gratuiti alle persone con disabilità.
(Motion - 349/XVI: Ganis Christian, Baccega Mauro, Marquis Pierluigi)
69Attivazione presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di un tavolo tecnico-istituzionale per la gestione della frana di Quincinetto.
(Motion - 352/XVI: Planaz Dino, Brunod Dennis, Aggravi Stefano, Restano Claudio)